

Cos’è l’inibizione del morso nel cane

L’adozione consapevole dei gattini abbandonati

Aiuto! Ho paura del temporale!

I miei cani litigano tra loro!

Animali in vacanza

Ansia da separazione: è un sintomo, non la patologia

Arricchimento ambientale per i gatti

Cani e bambini, opportunità e criticità

Cani e gatti sono meteoropatici

Cani ed anziani, quali i vantaggi e le criticità

Come tutelare i cani e i gatti dai botti di Capodanno

Comportamento ed emozioni del cane

Comunicazione olfattiva dei gatti

Cos’è il percorso di riabilitazione per un cane

Cosa fare e non fare quando si adotta un cane adulto

Differenza tra educazione e addestramento. Metodi a confronto

Disturbi psicotici del cane

Dove devono dormire i cani e i cani da caccia

Gli autocontrolli emozionali nel gattino

Il cane anziano, cosa posso fare ancora per lui

Il nuovo gattino

Il rispetto del cucciolo

Interventi assistiti da animali

L’importanza dei giochi olfattivi nel cane e nel gatto

L’importanza della madre e del legame di attaccamento

L’iperattività nel cane

L’attività olfattiva del paziente con disturbo comportamentale

La competitività tra cani

Non adottiamo cuccioli a Natale

Parliamo del falso mito del capobranco

Perché il gatto perde il pelo a causa dell’ansia

Proteggiamo i nostri cani e gatti dagli ospiti a Natale

Qual è l’attrezzatura migliore per la passeggiata

Quando arriva un altro animale in casa ed ho già un cane

Sindrome ipersensibilità-iperattività
