bouledogue francese

Cistinuria
Formazione di calcoli di cistina e possibile insufficienza renale. Malassorbimento di cistina e di altri aminoacidi dai tubuli renali. Ereditarietà di tipo polimorfo.

Colite ulcerativa istiocitaria
Malattia infiammatoria intestinale con ulcerazioni della mucosa, infiltrazione di cellule infiammatorie.

Distocia
Doglie prolungate, senza nascita dei cuccioli. Richiede l’intervento di taglio cesareo (per oltre l’80% dei parti). Causata dalla combinazione di un bacino materno di ridotte dimensioni e le teste dei feti di grandi dimensioni.

Emivertebra
Grave cifosi della colonna vertebrale e compressione del midollo spinale, debolezza degli arti posteriori e dolore. Vertebre toraciche asimmetriche, a forma di cuneo, associate alla persistenza del setto mediano dorsoventrale.

Emofilia A
Disordine della coagulazione del sangue. Moderatamente grave; aumento del tempo di tromboplastina parziale. Ereditarietà recessiva legata al cromosoma X.

Ernia del disco intervertebrale
Danni ai dischi intervertebrali con compressione della spina dorsale, che può causare paralisi degli arti posteriori.

Prolasso della ghiandola terza palpebra
La terza palpebra e la ghiandola nittitante associata sporge e diventa visibile. Il problema compare tipicamente negli animali giovani fino a due anni di età. Spesso è bilaterale, anche se non contemporaneo nei due occhi. Spesso causa cheratocongiuntivite secca.

Sindrome brachicefala
Rumori respiratori, difficoltà respiratoria, riduzione della tolleranza all’esercizio; nei casi più gravi cianosi e collasso. Ostruzione delle vie aeree superiori correlata alla forma del cranio di ridotta lunghezza: stenosi (restringimento) delle narici, allungamento del palato molle, eversione delle tonsille.
Maggiori informazioni

Spina bifida
Anomalie congenite della colonna vertebrale con debolezza degli arti posteriori e incoordinazione.

Stenosi polmonare
Displasia e restringimento della valvola polmonare con ridotta tolleranza all’esercizio e aumento del rischio di insufficienza cardiaca congestizia.