Cani

  • Ricordare di portare il libretto vaccinale.

  • Tenere sempre il cane al guinzaglio

  • I cani aggressivi devono essere muniti di museruola, da applicare prima di entrare in sala d’aspetto

  • Se sono richiesti esami del sangue o se deve essere eseguita un’anestesia, tenere il cane a digiuno dalla mezzanotte, ma lasciargli a disposizione l’acqua

  • In caso di disturbi intestinali, portare un campione di feci recente

  • Portare sempre eventuali referti precedenti

  • In caso di problemi cutanei, evitare di lavare il cane prima della visita

  • Se si tratta della prima visita, annotare le marche di alimento che vengono solitamente somministrate e scrivere i nomi di eventuali medicine che il cane ha preso

Gatti

  • Ricordare di portare il libretto vaccinale

  • I gatti devono rigorosamente essere tenuti all’interno del trasportino. Se tenuti liberi possono scappare, spaventarsi o interagire negativamente con gli altri animali in sala d’attesa.

  • Se sono richiesti esami del sangue o se deve essere eseguita un’anestesia, tenere il gatto a digiuno dalla mezzanotte, ma lasciargli a disposizione l’acqua.

  • In caso di disturbi intestinali, portare un campione di feci recente

  • Portare sempre eventuali referti precedenti

  • Se si tratta della prima visita, annotare le marche degli alimenti che vengono solitamente somministrate e il nome dei farmaci che sono stati prescritti