La cute del coniglio è sottile e delicata e si infiamma rapidamente se rimane a contatto con feci o urine, dando luogo ad una comune patologia detta dermatite perineale (infiammazione della cute intorno all’ano e ai genitali). L’infiammazione in breve tempo può estendersi e complicarsi con necrosi e infezioni batteriche; nella stagione calda la parte può essere attaccata dalle mosche che vi depongono le uova, dando luogo a una temibile complicanza detta miasi.

Dermatite perineale in forma iniziale

Dermatite perineale estesa con grave infiammazione della cute, perdita di pelo e ulcerazioni

L’urina viene assorbita dal pelo e la lesione può quindi espandersi.
La dermatite perineale è sempre una condizione secondaria a diversi problemi, ad esempio diarrea, alterazione del ciecotrofo, patologie urinarie (incontinenza urinaria secondaria a lesioni neurologiche, cistite, calcolosi o ipercalciuria), problemi articolari, scheletrici o neurologici che impediscono al coniglio di assumere una posizione corretta per urinare, patologie dentali che impediscono di tenere la zona pulita o di consumare il ciecotrofo, obesità. Una volta instaurata la dermatite, il dolore che provoca rappresenta un fattore perpetuante in quanto impedisce al coniglio di assumere una posizione corretta per urinare o defecare, con ulteriore imbrattamento della parte, instaurando un pericoloso circolo vizioso.
Quando il veterinario osserva la presenza di dermatite perineale cerca sempre di identificare e correggere le cause che l’hanno provocata, altrimenti non può risolvere in modo permanente la condizione.
La terapia deve essere aggressiva, per impedire che la condizione si aggravi rapidamente, portando anche alla morte.
Il trattamento si effettua preferibilmente in sedazione con la delicata rasatura della parte, che viene quindi lavata, asciugata con cura e disinfettata. Si somministrano antibiotici sistemici ed analgesici.

Dermatite perineale: estesa lesione cutanea dopo che la parte è stata rasata
Le cure da proseguire a casa consistono nell’ispezionare, lavare e asciugare più volte al giorno la zona perineale, affinché resti sempre asciutta e pulita. La cute può essere protetta dal contatto con l’urina tramite l’applicazione di creme all’ossido di zinco, simili a quelle impiegate nei neonati.
Il coniglio va tenuto su un fondo pulito e asciutto, ad esempio pannoloni assorbenti o asciugamani. Il trattamento porta ad una rapida guarigione della cute, ma la risoluzione definitiva richiede la rimozione della causa.