La condizione detta “splay leg” consiste nel fatto che le zampe del coniglio restano stese di lato e l’animale è incapace di retrarle e di utilizzarle per stare dritto o camminare. Possono essere colpite le zampe anteriori, posteriori, una, due o tutte. Il coniglio non può usare gli arti malformati. Se sono colpite entrambe le zampe anteriori o posteriori o tutte e quattro, si trascina sul pavimento incapace di camminare normalmente.

Si ritiene che sia una condizione congenita, ereditaria e si manifesta infatti nei primi periodi di vita. La situazione è più grave se il coniglietto cresce su una superficie liscia e scivolosa, che non permette alle zampe di fare trazione.

splay leg

Coniglietto con splay leg a carico di una zampa posteriore

Come si può immaginare un coniglio affetto da splay leg ha una qualità di vita molto compromessa, anche se con la dovuta assistenza può condurre una vita felice. Tuttavia, la condizione può essere corretta con ottimi risultati se si interviene applicando delle balze durante i primi mesi di vita, quando le articolazioni sono ancora plastiche. Più precocemente si interviene, più rapidi sono i risultati. In un coniglio adulto si può ancora tentare di intervenire, ma è difficile portarle le zampe nella posizione naturale e occorre parecchio più tempo agendo con molta gradualità.

Le balze vanno applicate con cura, per evitare di stringere troppo e ostacolare il circolo sanguigno agli arti o di irritare e lesionare la pelle, e cambiate regolarmente per seguire l’accrescimento del coniglietto. Pertanto è bene chiedere l’assistenza di un veterinario per non commettere errori. All’inizio il coniglio può avere grandi difficoltà a muoversi ma in genere si adatta rapidamente alla nuova condizione. Con il tempo le articolazioni diventano meno elastiche e si fissano nella posizione giusta, riuscendo a mantenere le zampe nella posizione corretta. Terminato l’accrescimento, non serve più applicarle e l’animale può muoversi normalmente. Occorre sempre fornirgli un pavimento non scivoloso per favorirlo nei movimenti.

Le seguenti immagini illustrano il caso di un coniglietto con malformazione di una zampa, a cui sono state applicate le balze. Il coniglietto è riuscito subito a mantenere una posizione corretta.

Splay leg
splay leg
splay leg
splay leg

Il seguente caso riguarda alcuni fratelli di razza lepre belga. Questi conigli erano affetti da splay leg in forma grave a carico di tutti gli arti e avevano già tre mesi di età per cui le articolazioni non erano più molto elastiche, ma con il tempo e agendo con gradualità in un paio di mesi hanno riacquistato una postura e un andamento normale.

splay leg
splay leg

Ecco come si presentavano i conigli alla prima visita. Tutti gli arti erano portati lateralmente, incapaci di sostenere il corpo.

splay leg

Inizialmente le balze sono state applicate solo per ottenere che la zampa si flettesse.

splay leg

Si è ottenuto questo risultato.

splay leg

Dopo alcuni giorni le zampe posteriori sono state avvicinate tra loro.

splay leg

In seguito, quando i conigli si sono adattati alle balze posteriori, sono stati fissati anche gli arti anteriori.

Le successive immagini illustrano i progressi compiuti nel corso delle settimane dai conigli che alla fine sono stati in grado di muoversi normalmente.

splay leg
splay leg
splay leg