Le cure

L’alimentazione

L’alimentazione del gatto anziano

La cura del pelo

Il bagno

La cura delle orecchie

Il taglio delle unghie

Come rendere felice il gatto in casa

Come dare una medicina al gatto

Salute e prevenzione

Anagrafe felina

Le piante tossiche per il gatto

Le vaccinazioni

La sterilizzazione

L’interruzione di gravidanza

La cura degli animali anziani

L’allevamento dei gattini orfani

La nutrizione dei gattini neonati dalla nascita allo svezzamento

Prevenzione dei problemi di salute

Gli alimenti da evitare

Malattie

Acne felina

Allergie e prurito

Allergia alimentare

Anemia infettiva felina

Ascessi e ferite da morso

Asma

Avvelenamenti e intossicazioni 

Cistite e calcoli vescicali

Cistite idiopatica felina

Coccidiosi

Colangite/colangioepatite

Colpo di calore

Congiuntivite

Costipazione

Criptorchidismo

Dermatite miliare felina

Diabete mellito

Diarrea

Filariosi cardiopolmonare (filaria)

FIP (peritonite infettiva felina)

FIV (sindrome da immunodeficienza felina)

Gastroenterite virale o panleucopenia

Gengivite cronica felina

Granuloma eosinofilico

Ipertiroidismo

Infezioni respiratorie virali (herpesvirus e calicivirus)

Insufficienza renale

Leucemia felina (FeLV)

Lipidosi epatica

Malattia da graffio di gatto

Malattia infiammatoria intestinale (IBD)

Micosi cutanea o dermatofitosi (“fungo della pelle”)

Miocardiopatia ipertrofica

Obesità

Osteoartrite

Ostruzione uretrale

Otite parassitaria

Pancreatite

Piometra

Pulci

Sordità congenita

Tenia

Toxoplasmosi

Triadite

Tumori mammari

Ulcera corneale (cheratite ulcerativa)

Vermi tondi (ascaridi)

Vomito

Zecche