gatto sordo

I gatti possono diventare sordi con l’età o possono essere sordi dalla nascita (condizione detta sordità neonatale o ereditaria). Un gatto affetto da sordità ereditaria presenta alla nascita un apparato uditivo normale, ma nel giro di pochi giorni le strutture interne dell’orecchio degenerano.

Il gene responsabile della sordità è un gene autosomico dominante chiamato W (White). Questo gene è pleiotropico – vale a dire, controlla più di un carattere, essendo responsabile sia del colore bianco del mantello che degli gli occhi blu e della sordità. Tuttavia, mentre il gene ha penetranza completa per il colore del mantello bianco (tutti i gatti portatori del gene avranno un mantello bianco) ha penetranza incompleta per il colore degli occhi blu e per la sordità. Pertanto la sordità è legata al colore bianco del pelo e al colore blu degli occhi, ma non tutti i gatti bianchi o i gatti bianchi con gli occhi blu sono necessariamente sordi. La penetranza variabile della sordità e del colore degli occhi può essere causata dall’interazione con altri geni e/o fattori ambientali. In conclusione il gene W per la sordità da solo non è sufficiente per rendere il gatto sordo, infatti la maggior parte dei gattini bianchi non sono sordi, ma è anche vero che la maggior parte dei gattini sordi sono bianchi. I gatti bianchi possono avere occhi gialli o blu, e, occasionalmente, un occhio giallo e uno blu. Mentre i gatti con una qualsiasi di queste tre combinazioni di colore degli occhi possono essere sordi, più comunemente sono colpiti quelli con almeno un occhio blu. Se un gatto bianco ha entrambi gli occhi blu ha 3-5 volte più probabilità di essere sordo di un gatto con gli entrambi gli occhi non blu. Un gatto bianco con un solo occhio blu ha circa il doppio di probabilità di essere sordo di un gatto bianco con entrambi gli occhi non blu. Inoltre, i gatti bianchi a pelo lungo hanno 3 volte più probabilità di essere sordi da entrambe le orecchie. Nei gatti non bianchi la sordità congenita è estremamente rara.

Alcuni gatti con sordità ereditaria possono non essere completamente sordi. Occasionalmente è interessato solo un orecchio, mentre l’altro rimane normale. Un gatto con un occhio giallo e uno blu può avere un udito normale dalla parte con l’occhio giallo, ma essere sordo dalla parte con l’occhio azzurro.

I gatti con la sordità ereditaria non dovrebbero essere riprodotti, perché possono trasmettere il difetto alla prole. I figli di gatti bianchi hanno una probabilità che va dal 50 a quasi il 100% di avere figli sordi almeno da un orecchio.

In conclusione, i gatti bianchi con gli occhi blu hanno una probabilità maggiore di essere sordi rispetto ai gatti colorati, ma la maggior parte dei gatti bianchi con gli occhi blu hanno un udito normale, almeno da un orecchio. Non esiste alcun trattamento per la sordità ereditaria. I gatti con solo un orecchio sordo possono apparire perfettamente normali e il loro problema non venire mai notato. Anche i gatti che sono totalmente sordi dalla nascita possono essere ottimi animali da compagnia se si adottano alcune precauzioni. Si deve cercare di tenerli al sicuro da situazioni in cui la loro sicurezza dipende dalla capacità di raccogliere segnali uditivi. Non si deve lasciarli andare fuori dove possono essere uccisi o feriti da pericoli che non possono sentire, come cani e automobili.