I pappagalli in generale sono animali intelligenti e sociali. Ai pappagalli in cattività accade spesso di essere tenuti in condizioni innaturali, rinchiusi in gabbia, privi dell’interazione con i propri simili. Non c’è da stupirsi che sviluppino spesso forme di nevrosi, come lo strappamento delle penne. I cacatua sono tra i pappagalli più intelligenti e bisognosi di interazione sociale, pertanto questi problemi sono particolarmente comuni in questi animali.
Questo cacatua ha avuto una storia travagliata. È stato ceduto dal precedente proprietario al negozio perché aveva preso l’abitudine di strapparsi le penne e beccarsi la pelle del petto. Evidentemente era un animale trascurato.

Ecco come si presentava il cacatua quando ci è stato portato alla visita.

Particolare del petto in cui si vede anche la lesione causata dal beccarsi il petto
Il negoziane pensava di farlo sopprimere a causa di questo “vizio”, che lo rendeva inadatto ad essere venduto. Per sua fortuna è stato preso in affido da un’altra persona che ha deciso di seguirlo e dargli le dovute cure. Al momento della visita il pappagallo aveva completamento spiumato il petto e e lo aveva lesionato beccandolo.
La visita clinica ha permesso di escludere che alla base dello strappamento delle penne ci fossero problemi di salute e ci siano orientati su un problema di gestione, consigliando il nuovo proprietario su come gestire e nutrire correttamente l’animale.
Con le dovute attenzioni e con un’alimentazione sana il cacatua era rapidamente migliorato. Smettendo di traumatizzarsi il piumaggio, questo era ricresciuto e tornato normale in pochi mesi.
