Questo coniglio ci è stato portato a visitare perché cercava di urinare ma non riusciva ad emettere urina. Le radiografie mostrano chiaramente la presenza di un grande calcolo nella parte terminale dell’uretra, oltre a calcificazioni nel rene destro.

Cerchio: calcificazione renale. Freccia: calcolo nell’uretra

Cerchio: calcificazione renale. Freccia: calcolo nell’uretra

I calcoli urinari sono frequenti nei conigli. A volte un calcolo dalla vescica si infila nell’uretra, dove resta incastrato e continua ad aumentare di volume, fino a bloccarla e impedire all’urina di uscire. A questo punto il coniglio sta molto male e tenta continuamente di urinare senza successo. Se non si toglie il calcolo subentra rapidamente insufficienza renale e morte.
Occorre intervenire con urgenza per eliminare il calcolo, cosa che in questo caso è stata molto semplice. Il calcolo infatti si poteva palpare esternamente, nel tratto terminale dell’uretra. Posto il coniglio in anestesia generale, è stata sufficiente effettuare un’incisione sul pene, lateralmente, per estrarre il calcolo. Qualche punto di sutura ha concluso l’intervento.

Giallo: testicoli. Arancio: pene, dove si è incastrato il calcolo.

L’intervento inizia praticando un’incisione sul pene, dove si trova il calcolo

Dall’apertura si inizia a intravedere il calcolo

Il calcolo viene afferrato

Il calcolo è completamente fuori

L’incisione sul pene viene suturata

Per quanto riguarda le calcificazioni a livello del rene, purtroppo non esistono terapie valide, e neppure si sa come prevenire il riformarsi dei calcoli. Un’alimentazione povera di calcio sembrerebbe un’idea valida, ma in realtà non vi sono prove che sia efficace.