Quando lo abbiamo visitato, questo cacatua rosa aveva il piumaggio in brutte condizioni e una grossa lesione cronica al centro del petto. Aveva iniziato sei mesi prima a masticare le penne delle ali, ormai ridotte a moncherini, e aveva proseguito a strapparsi quelle del petto. Poco tempo prima di essere portato alla visita aveva cominciato anche a beccarsi il petto, tanto da crearsi una grande ferita, un’ulcera cronica.

cacatua rosa casi (1)

Al momento della visita il cacatua si presentava in questo stato

Il pappagallo viveva in un’ampia voliera con un compagno, e da questo punto di vista la gestione era corretta. Tuttavia era alimentato prevalentemente con semi di girasole e miscele di altri semi, un tipo di dieta molto grassa e sbilanciata.
Alla visita si poteva notare che la cute del petto era eccessivamente spessa e di colore giallo. Abbiamo prelevato un frammento di tessuto e lo abbiamo inviato al laboratorio per effettuare un esame istologico. L’esito è stato di xantoma. Si tratta di una degenerazione della pelle che viene infiltrata di grasso. La causa dello xantoma di questo cacatua era la dieta basata sui semi, che sono molto grassi.
È stata cambiata la dieta, limitando i semi e somministrando frutta e verdura. Per evitare che il pappagallo continuasse a beccare la ferita gli abbiamo applicato un collare per un paio di settimane.

cacatua rosa casi (3)

Il cacatua ha completamente masticato le penne delle ali

cacatua rosa casi (2)

Ecco come appare da vicino la lesione del petto. La pelle è molto ispessita per la presenza dello xantoma.

cacatua rosa casi (4)

Abbiamo applicato al cacatua un collare per impedirgli di aggravare la lesione sul petto.

cacatua rosa casi (5)

Dopo un paio di settimane la lesione era già migliorata.

Lentamente la ferita si è rimarginata, la pelle è tornata normale e le penne sono ricrescite perché il cacatua ha smesso di masticarle e strapparle.
Molte malattie possono indurre un pappagallo a strapparsi le penne, ma la masticazione delle penne delle ali è quasi sempre dovuta a problemi comportamentali. L’errore alimentare, cioè la dieta basata sui semi, ha contribuito a peggiorare il problema con carenze nutrizionali di vario tipo e un eccesso grassi. Il beccamento sul petto può essere stato un aggravamento del comportamento di strappamento delle penne o causato dal fastidio provocato dallo xantoma.
In ogni caso, migliorando gestione e alimentazione il piumaggio e la pelle sono completamente guariti.

cacatua rosa casi (6)

Aspetto del cacatua dopo alcuni mesi dalla prima visita.

cacatua rosa casi (8)

Le penne delle ali sono completamente ricresciute e il cacatua non le ha più masticate.

cacatua rosa casi (7)

La pelle del petto è guarita e lo xantoma si è molto ridotto.