I lipomi sono proliferazioni benigne del tessuto grasso sottocutaneo, piuttosto comuni nei cani. La causa non è nota ma sono spesso correlati all’obesità. Hanno l’aspetto di una massa sottocutanea localizzata più comunemente sul tronco o la parte superiore degli arti. Sono ben circoscritti, rotondeggianti o ovali, teneri e mobili rispetto ai tessuti sottostanti. Le dimensioni possono variare notevolmente, da un chicco d’uva a masse grandi quasi quanto un pallone di calcio. Possono restare di piccole dimensioni o crescere progressivamente, ma non danno metastasi. Di norma i lipomi crescono lentamente, pertanto se una massa cresce rapidamente deve far sorgere il sospetto che si tratti di una lesione più grave. L’aspetto e la consistenza alla palpazione possono suggerire la diagnosi di lipoma, ma non in modo conclusivo perché altri tumori, anche maligni, possono avere identico aspetto e consistenza. Per la diagnosi si esegue un esame molto semplice, detto agoaspirato. Si inserisce l’ago di una siringa sulla massa e si aspira, in modo da prelevare del materiale che viene poi spruzzato su un vetrino, fissato, colorato e osservato al microscopio. In questo modo si possono osservare le cellule che compongono il lipoma, che sono normali cellule adipose.
Il lipoma può tranquillamente essere lasciato se è piccolo e non dà fastidio al cane. Talvolta nei cani obesi la semplice dieta e riduzione di peso porta ad una drastica riduzione del volume dei lipomi. Se la massa è grande, continua a crescere o interferisce con i movimenti degli arti (ad esempio se si trova nell’ascella) può essere asportata chirurgicamente. Nel caso di lipomi non troppo estesi l’intervento chirurgico è semplice e raramente dà complicazioni.

Voluminoso lipoma cresciuto sull’arto posteriore

Lo stesso cane dopo l’intervento di asportazione

Lipoma sul costato di un cane

La sezione di taglio della massa dopo l’asportazione mostra che si tratta di tessuto grasso
Le razze predisposte alla formazione di lipomi sono:
- American cocker spaniel
- Bassotto
- Beagle
- Doberman pinscher
- Labrador retriever
- Miniature schnauzer
- Weimaraner