
La vaginite del cucciolo è un’infiammazione della vagina che si verifica nei cuccioli. Di solito si verifica tra 6 settimane e 8 mesi di età. La vaginite del cucciolo nella maggior parte dei casi si risolve spontaneamente quando la femmina matura e ha il suo primo estro (calore).
La maggior parte dei cuccioli non mostra alcun sintomo; in alcuni casi possono notare secrezioni vischiose, bianche o gialle, e peli impiastricciati intorno alla vulva. I cuccioli possono leccare molto la vulva e sviluppare irritazione e infiammazione della pelle. Gli episodi di perdite vaginali possono verificarsi in modo intermittente e possono durare settimane o mesi.
Sebbene la vaginite del cucciolo sia abbastanza comune, il veterinario può consigliare test diagnostici (ad esempio, esame microscopico delle secrezioni, esame del sangue, diagnostica per immagini, ecc.) per aiutare a determinare se la secrezione sia effettivamente dovuta a una vaginite benigna o un problema più importante, come infezioni della vescica, anomalie del tratto urinario o del tratto riproduttivo, corpi estranei, ecc. Queste altre cause di perdite vaginali nei cuccioli di solito richiedono un trattamento medico, ma la vaginite del cucciolo è di solito più una seccatura che un vero problema medico. L’importante è distinguere tra la vaginite del cucciolo e un problema più grave.
Una parte importante del trattamento della vaginite cucciolo sono il tempo e la pazienza: occorre aspettare che il cucciolo raggiunga la pubertà. Una volta che ha avuto un ciclo estrale, il problema di solito si risolve. Potete aiutare a prevenire le irritazioni cutanee mantenendo pulita la pelle intorno alla vulva, utilizzando prodotti come salviette umidificate per bambini, fazzoletti di carta umidi ecc.