Dr. Marta Avanzi, GPCert(ExA)

La dr.ssa Avanzi fin da piccola ha vissuto con animali di tutti i tipi (galline, anatre, cani, gatti, conigli, cavie e criceti) e ha preso la decisione di diventare veterinaria a sei anni di età per la grandissima passione per gli animali.

Si è laureata con lode in medicina veterinaria a Bologna nel 1988. Ha inizialmente lavorato presso la Clinica San Marco di Padova, cominciando subito ad interessarsi agli animali esotici e alla dermatologia. Nel 1993 ha aperto con il dr. Riccardo Mori un ambulatorio a Castelfranco Veneto, dove lavora tuttora occupandosi in particolare di conigli, furetti e animali esotici.

Ha seguito innumerevoli congressi e corsi di aggiornamento in Italia e all’estero.

E’ tra i soci fondatori della SIVAE (Società Italiana Veterinari per Animali Esotici) di cui ha ricoperto dal 1999 al 2005 la carica di segretario e di cui cura il sito SIVAE.

Ha tenuto numerose relazioni agli incontri del gruppo di studio di animali esotici e della SIVAE, ai seminari e congressi SCIVAC (Società Culturale Italiana per Animali da Compagnia), ai corsi SCIVAC-SIVAE sugli animali esotici, alle giornate regionali SCIVAC e per diversi ordini veterinari e facoltà universitarie. Ha diretto diversi corsi per veterinari sul coniglio da compagnia.

Ha collaborato alla stesura del Prontuario SCIVAC per la sezione sugli animali esotici. Ha tradotto e curato l’edizione italiana del volume “Nuovi animali da compagnia: i piccoli mammiferi”, ed. Masson. È coautrice del testo “Diagnosi e terapia delle malattie degli animali esotici”, ed. Masson e autrice del testo “Procedure cliniche negli animali esotici”, ed. Masson. Ha scritto con la collega, la dr.ssa Bortignon, il libro “Gatti, tutte le razze”.

Ha scritto libri di divulgazione su coniglio, furetto, criceti, cavia e tartarughe terrestri e d’acqua dolce.

E’ chapter manager della sezione italiana della House Rabbit Society.

È socia fondatrice dell’AAE – Associazione Animali Esotici ONLUS, che si occupa del benessere degli animali esotici tenuti come pet e di accogliere e far adottare quelli abbandonati e ne gestisce il sito  aaeolus.org.

Ha conseguito il Certificato ESVPS (European School of Veterinary Postgraduate Studies) in Medicina degli Animali Esotici – GPCert (ExAP).

Vive a Castelfranco Veneto con un pappagallo amazzone di oltre 40 anni adottato e con un numero indeterminato di gatti.

Quando non si dedica al lavoro, all’aggiornamento professionale e alla cura del sito e del blog dell’ambulatorio, scrive articoli per diverse riviste di divulgazione. Al di fuori della professione, le sue passioni principali sono i gatti, la fantascienza e le piante grasse.

Curriculum completo