Le pulci non sono comuni nei furetti, i quali si infestano in genere se sono a contatto con cani e gatti in cui non viene fatta prevenzione. I furetti con pulci hanno prurito e si grattano, causandosi piccole croste e perdita di pelo, in particolare a livello del collo e del dorso. Da notare che normalmente i furetti si grattano spesso, anche in assenza di parassiti.

L’infestazione da pulci si può trattare con vari prodotti impiegabili anche nel gatto, tra cui fiale cutanee e spray, ad eccezione dei collari antiparassitari (che possono essere masticati e ingeriti) e degli shampoo (che non sono particolarmente efficaci). Prodotti impiegato comunemente sono il Frontline, in fiale o spray, e lo Stronghold in fiale, agli stessi dosaggi che si usano in cane e gatto.

Per eliminare il problema si devono necessariamente trattare con prodotti adeguati tutti gli animali presenti, compresi cani e gatti.