I gatti normalmente tengono il mantello accuratamente pulito e non hanno bisogno di essere lavati; in alcune occasioni, tuttavia, possono richiedere un bagno, per esempio se si sono sporcati con qualcosa di untuoso o se il veterinario ha prescritto un trattamento per problemi dermatologici.
Un gattino abituato fin da piccolo a essere lavato non pone problemi, ma un gatto adulto che non ha mai ricevuto prima un simile trattamento può risultare alquanto difficile da lavare (se non impossibile). In alcuni casi può essere consigliabile avere un aiutante che tiene fermo il gatto con una decisa presa sul collo, mentre una seconda persona lo lava. Prima di iniziare occorre radunare a portata di mano tutto l’occorrente: shampoo, asciugamani, asciugacapelli, un materassino di gomma antiscivolo sul fondo del lavandino o di un catino riempiti d’acqua tiepida. Lo shampoo deve essere un prodotto specifico per gatti o prescritto dal veterinario; quelli per le persone sono in genere troppo aggressivi per la cute delicata dei felini, ma è possibile impiegare gli shampoo specifici per neonati.
Prima del bagno è consigliabile spazzolare a fondo il gatto per eliminare il pelo morto ed eventuali nodi, soprattutto nel caso di animali a pelo lungo. In certi casi può essere consigliabile accorciargli le unghie, in modo da minimizzare le lesioni personali.
Si inizia bagnando il mantello, evitando la testa e le orecchie; diluito lo shampoo in poca acqua tiepida, lo si applica sul pelo e si massaggia delicatamente. Infine si risciacqua con cura la schiuma, utilizzando un recipiente con cui versare l’acqua sul pelo oppure direttamente il getto del rubinetto. Si avvolge il gatto con un asciugamano e lo si asciuga; se non si spaventa, si può utilizzare un asciugacapelli impostato sul valore più basso, specialmente utile per i gatti a pelo lungo. Nella stagione fredda, dopo il bagno il gatto deve restare chiuso in casa fino a che non sia completamente asciutto, per evitare uno sbalzo di temperatura dannoso per la salute.
Se il gatto non è particolarmente sporco, oppure lo è ma riuscire a fargli un bagno è fuori questione, si può strofinargli il pelo con una spugna, utilizzando eventualmente i prodotti in schiuma specifici per lavare il mantello senza usare acqua.