La cavia di questo caso è una femmina adulta che ci è stata portata a visitare perché urinava a fatica, poco e spesso, lamentandosi, a causa di un calcolo presente nella parte terminale dell’uretra. Abbiamo eseguito una radiografia per confermare la diagnosi, che ha chiaramente evidenziato la presenza del calcolo.

Radiografia della cavia che mostra il calcolo nella parte terminale dell’uretra

Papilla uretrale
Le cavie sono predisposte alla formazione di calcoli urinari, delle specie di sassolini formati da calcio che si formano nell’urina. A volte i calcoli passano dalla vescica all’uretra, il condotto che porta l’urina all’esterno. Può succedere che il calcolo percorra l’uretra fino a un certo punto ma poi si blocchi, pur continuando a crescere di volume. In questo modo può finire per ostruire completamente l’uretra, impedendo alla cavia di urinare. A questo punto è necessario togliere il calcolo.
L’estrazione chirurgica del calcolo può essere molto problematica se questo si blocca nell’uretra a livello del bacino. In questa cavia, invece, il calcolo è arrivato fin quasi allo sbocco dell’uretra, fermandosi in un punto in cui era palpabile dall’esterno. Nelle cavie femmina l’uretra non sbocca all’interno della vagina, bensì in un piccolo rilievo detto papilla uretrale (che spesso viene scambiata per il pene dai non esperti). Il calcolo non poteva uscire spontaneamente, in quanto l’apertura dell’uretra (detto sfintere uretrale) era troppo piccola, pertanto abbiamo proceduto all’estrazione chirurgica. Questo tipo di intervento è relativamente semplice e viene condotto in anestesia gassosa.
Abbiamo inciso l’apertura uretrale praticando un’incisione sufficiente a far uscire il calcolo con una piccola pressione e non è stato necessario applicare punti di sutura. Il calcolo era uno stampo preciso della papilla uretrale, infatti quando era giunto in quel punto aveva continuato ad accrescersi progressivamente.

Il calcolo si palpa chiaramente nella papilla uretrale

La papilla viene incisa sopra il calcolo

Il calcolo viene estratto

Il calcolo che è stato rimosso

L’intervento è terminato senza bisogno di punti di sutura