#1. Quale alimento deve rappresentare la base dell’alimentazione del coniglio ed essere offerto in quantità illimitata?

Il fieno è l’alimento ideale per il coniglio. E’ ricco di fibra e mantiene sani la dentatura e l’apparato digerente. Il mangime invece è molto dannoso.

#2. I conigli possono essere addestrati a usare la cassettina

Quando sono sessualmente maturi, dopo i 6 mesi di età, i conigli tendono a marcare il territorio con feci e urine e difficilmente usano correttamente la cassettina.

#3. I conigli possono vedere dietro di loro senza ruotare la testa

I conigli hanno gli occhi posti lateralmente e riescono a vedere anche dietro di loro. In questo modo possono scorgere più facilmente i predatori. Fanno eccezione i conigli ariete, in cui le orecchie ostacolano la visione posteriore, e i conigli angora, che non vedono dietro di loro a causa del pelo molto lungo.

#4. I conigli non devono essere vaccinati

I conigli devono essere vaccinati contro mixomatosi, MEV1 e MEV2, tre malattie virali mortali per cui non esiste una cura.

#5. Che tipo di fieno non va offerto ai conigli adulti?

Il fieno di erba medica è troppo ricco di calcio e di proteine per i conigli adulti.

#6. Quanto a lungo possono vivere i conigli?

Se alimentato correttamente, vaccinato e sterilizzato, un coniglio di casa può superare i 10 anni di vita.

#7. Perché i conigli vanno sterilizzati?

I conigli, sia maschi che femmine, vanno sterilizzati per mantenerli sani e felici.

#8. I conigli sono animali sociali e hanno bisogno di compagnia

I conigli sono animali sociali e hanno bisogno di molta compagnia, se possibile quella di un altro coniglio.

#9. Il coniglio e la lepre possono incrociarsi e riprodursi tra loro

Conigli e lepri appartengono a generi diversi e non possono incrociarsi.

#10. Perché i conigli devono mangiare carote solo come premio occasionale?

Mangiare troppe carote può causare obesità perchè questo ortaggio contiene molti zuccheri. Se il coniglio non è grasso un pezzetto come premio occasionale è accettabile.

#11. Cosa indica che un coniglio non sta bene?

Se un coniglio mostra uno di questi sintomi, va fatto visitare subito. Le sue condizioni possono peggiorare rapidamente.

#12. A quale età i denti dei conigli smettono di crescere?

I denti dei conigli, se restano sani, crescono ininterrottamente  per tutta la vita. Per questo motivo devono mangiare molto fieno, in modo da consumarsi in modo adeguato.

#13. Cosa significa quando i conigli battono per terra le zampe posteriori?

Se i conigli sbattono le zampe vuol dire che qualcosa li disturba o percepiscono un pericolo.

#14. Quante dita hanno i conigli nelle zampe posteriori?

Nelle zampe posteriori hanno quattro dita, in quelle anteriori cinque

#15. La lepre belga è una razza di conigli

Nonostante il nome, si tratta di una razza di conigli.

#16. I coniglio appartengono all'Ordine dei Roditori

I conigli appartengono all’Ordine dei Lagomorfi.

#17. Che tipo di denti non hanno i conigli?

I conigli hanno incisivi, premolari e molari, ma non i canini

#18. Perché i conigli sfregano spesso il mento contro gli oggetti?

Sotto il mento hanno ghiandole che producono feromoni.

#19. Qual è il metodo per prevenire i tumori uterini della coniglia?

La sterilizzazione chirurgica è l’unico metodo per prevenire i tumori dell’utero, che sono molto comuni nelle coniglie mature e anziane.

#20. I conigli devono essere lavati spesso

I conigli sono animali molto puliti e non hanno bisogno di essere lavati. Il bagno può causare loro uno shock.

#21. I conigli non sono capaci di vomitare

Il fatto che i conigli non possano vomitare è uno dei motivi per cui i loro problemi digestivi sono spesso gravi.

#22. Ai conigli si deve sempre fornire una fonte di vitamina C

I conigli, al contrario delle cavie e delle persone, non hanno bisogno di vitamina C perchè sono in grado di sintetizzarla.

Fine

Results

quiz coniglio

Molto bene, conosci a fondo i conigli!

 

quiz conigli

Devi approfondire meglio le tue nozioni sui conigli!