I conigli possono presentare numerosi tipi di tumori cutanei primari, sia benigni che maligni. I tumori benigni vanno comunque asportati, perché possono continuare a crescere e raggiungere dimensioni molto rilevanti. I tumori maligni tendono da dare metastasi ad altri organi e invadere i tessuti circostanti.
I tumori cutanei possono anche essere metastasi di tumori comparsi in altri organi, soprattutto adenocarcinomi uterini, molto frequenti nelle coniglie anziane non sterilizzate.
Come per le altre specie, è più frequente che i tumori cutanei colpiscano i conigli anziani.
I tumori cutanei del coniglio appaiono di solito come noduli o masse formate sotto la pelle, a volte come strutture ulcerate o a forma di cavolfiore. Non sempre è facile riconoscere un tumore dal suo aspetto perché può assomigliare a un ascesso o a un’infezione. Per effettuare la diagnosi e tipizzare il tumore si eseguono gli stessi esami che si impiegano in altre specie come cani e gatti.
In queste due immagini si possono vedere due lesioni dall’aspetto simile: quella a sinistra è un ascesso e quella a destra un tumore maligno.


L’esame iniziale è l’agoaspirato, che consiste nel prelevare dalla massa delle cellule aspirandole con una siringa. Le cellule vengono depositate su un vetrino, che viene colorato e osservato al microscopio. In questo modo si può differenziare con sicurezza tra un ascesso e un tumore, e in genere determinare se il tumore è benigno o maligno. Si tratta di una procedura quasi indolore (è come un’iniezione) che non richiede anestesia.

Esecuzione di un agoaspirato dal tumore cutaneo di un coniglio
A volte è necessario ricorrere a una biopsia, ossia il prelievo di un frammento di tessuto da osservare al microscopio.
Quando possibile, i tumori cutanei del coniglio vanno asportati chirurgicamente, dopo aver valutato che le condizioni generali di salute non sconsiglino l’anestesia generale. Se non è possibile asportare il tumore perché è troppo esteso, oppure è collegato a strutture delicate, in alcuni centri specializzati è possibile ricorrere alla radioterapia. La chemioterapia nel coniglio invece in genere non è attuabile.
Com’è ovvio, più il tumore è piccolo più è facile asportarlo, pertanto quando si osserva una lesione sospetta sulla pelle è opportuno far visitare il coniglio prima possibile.
Di seguito si possono vedere diverse immagini di tumori cutanei del coniglio.