Emorragie delle penne in accrescimento

Se le penne in crescita, che hanno una ricca vascolarizzazione, si spezzano, si verifica una significativa emorragia. E’ raro che tale emorragia causi la morte dell’uccello, tuttavia, se non si interviene, può continuare per diverso tempo. Per fermare l’emorragia si può asportare la penna facendo trazione alla sua base con una pinza, tenendo ferma la cute per evitare che si laceri. In genere l’emorragia dal follicolo si controlla facilmente facendo pressione per pochi minuti, o applicando dell’emostatico. Prima di manipolare un uccello che ha avuto un’emorragia per la rottura di una penna in crescita è più prudente osservarlo per alcuni minuti. Se non si nota una perdita attiva di sangue è consigliabile lasciare l’uccello tranquillo nella sua gabbia, al buio, per poche ore. Tentando di catturarlo si può riattivare l’emorragia. Se si nota una perdita di sangue ma non si è in grado di intervenire togliendo la penna, si può comprimere l’estremità che sanguina e farsi accompagnare più rapidamente possibile dal veterinario.

Linee da stress

Si tratta di linee trasversali visibili nelle penne, causate da un’alterata formazione (displasia) delle barbe e barbule (le strutture che formano la penna), con conseguente rarefazione della struttura della penna. Possono essere causate da qualunque evento stressante verificato durante lo sviluppo della penna, comprese malattie, problemi alimentari e somministrazione di cortisonici. Un’occasionale linea da stress presente nel piumaggio non è motivo di preoccupazione, ma se queste linee continuano a presentarsi nelle nuove penne si deve tentare di identificare la causa.

Alterazione della colorazione delle penne

La comparsa di penne di colorazione anomala è causata principalmente da errori alimentari (tipicamente, la dieta di soli semi) e malattie epatiche (anch’esse spesso conseguenza di errori alimentari). In presenza di penne di colore alterato il veterinario verifica l’adeguatezza dell’alimentazione e spesso esegue degli esami del sangue per valutare la funzionalità epatica. Una volta risolta la causa, per vedere un miglioramento si deve ovviamente attendere la muta successiva, con la ricrescita delle nuove penne.
Penne di colore anomalo possono anche essere conseguenza della Malattia del becco e delle penne (PBFD).